CORSI DI FOTOGRAFIA A TORINO IN AULA CON USCITE PRATICHE DI GRUPPO ALL’APERTO

 

la scuola di fotografia di torino organizza CORSI DI FOTOGRAFIA A TORINO CON uscite pratiche di gruppo in esterno e lezioni in ampie aule. 

I corsI SONO RIVOLTI A principianti, fotoamatori e fotografi, con diversi livelli sia per chi inizia a fotografare sia per chi ha una buona esperienza

USCITE PRATICHE ALL'APERTO NEL WEEK END

LEZIONI IN AULA E ONLINE con classi dal vivo

CORSI ATTIVI DURANTE TUTTA L'anno

DAL LIVELLO BASE ALL'AVANZATO

CORSI DI FOTOGRAFIA A TORINO

PROSSIMI CORSI IN AULA E ONLINE

 IN AULA sabato pomeriggio 5 APRILE

corso base 7 lezioni

per principianti ogni sabato pomeriggio
 IN AULA – MARTEdì 8 APRILE

corso base 8 lezioni

per principianti e appassionati
 IN AULA mercoledì 7 MAGGIO

corso di reportage

per appassionati E FOTOGRAFI
ONLINE – LUNEDì 5 MAGGIO

corso DI STORYTELLING

per IMPARARE A RACCONTARE con le immagini e capire cos’è la fotografia ARTISTICA
 IN AULA SABATO 17 MAGGIO

corso intermedio 7 lezioni

per appassionati E FOTOGRAFI
 ONLINE – GIOVedì 20 MARZO

corso DI FOTORITOCCO

per principianti e appassionati
workshop

TORINO DI NOTTE

SABATO NOTTE 6 LUGLIO 2024, ORE 23.30-05.00 – TORINO

LE MIGLIORI MOSTRE CONSIGLIATE DALLA SCUOLA DI FOTOGRAFIA DI TORINO

MOSTRE DI FOTOGRAFIA A TORINO

SEGNALIAMO ALCUNE MOSTRE CHE LA CITTÁ DI TORINO OFFRE IN GALLERIE, MUSEI E SPAZI ESPOSITIVI 

GALLERIE D’ITALIA

20 febbraio – 7 settembre 2025

OLIVO BARBIERI

ALTRI SPAZI

Le Gallerie d’Italia – Torino presentano dal 20 febbraio al 7 settembre la mostra del fotografo Olivo Barbieri, a cura di Corrado Benigni. L’esposizione è un nuovo capitolo del progetto “La Grande Fotografia Italiana” a cura di Roberto Koch…

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia

14 Febbraio – 2 giugno 2025

Henri Cartier-Bresson e l’Italia

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospita, dal 14 febbraio 2025, Henri Cartier-Bresson e l’Italia, una grande mostra su uno dei maestri della fotografia del Novecento.

La rassegna, curata da Clément Chéroux e Walter Guadagnini, racconta il legame tra il celebre fotografo francese e l’Italia, un rapporto che si sviluppa attraverso numerosi viaggi e che ha avuto un impatto profondo sulla sua carriera artistica.

L’esposizione propone al visitatore un’inedita lettura della penisola italiana attraverso 160 scatti e materiali d’archivio, testimoniando la ricchezza visiva…

pensieri dai nostri allievi

Ringraziando tutti coloro che hanno svolto un corso con noi, siamo lieti di dare spazio alle parole di chi ha voluto esprimere un parere su di noi

  “Corso molto interessante e piacevole, tenuto da insegnanti che sanno far appassionare ancor di più al mondo della fotografia, le uscite ….

Andrea Morciano

Ho frequentato il corso base di fotografia. Un ottimo connubio tra teoria e pratica.

Diana D'Ambrosio

Ho svolto il corso base di fotografia e mi sono trovato molto bene. L’insegnante è molto attento alle richieste degli studenti e spiega in modo chiaro …

Giuseppe Lupoli

Ho frequentato il corso intermedio e mi sono trovato subito molto bene. Ottima la struttura della scuola, l’organizzazione del corso, il materiale …

Marco Cantore